2018 – in corso

Sa banchitta (tr. dal sardo panchetta) è la piccola seduta utilizzata in tutto il mondo quotidianamente, come semplice seduta o sgabellino per raggiungere i piani più alti degli scaffali e/o poggia piedi quando si sta su qualsiasi altra seduta.

La realizzazione della panchetta nella storia è sempre avvenuta tramite processo di auto-costruzione, progettazione vernacolare e con l’utilizzo di materiali naturali (ferula, sughero, canne) o legname di recupero. Il laboratorio, organizzato in diverse occasioni e contesti tra cui Foghìles , prevede la progettazione e la realizzazione della propria panchetta personale utilizzando rimanenze di lavorazione delle falegnamerie e strumenti tradizionali e analogici.

GIF e Foto di A.Fernandez
Workshop durante Foghíles 2019-foto di V.Soddu
Workshop durante Foghíles-2018-foto di C.Coppola

Workshop durante Foghíles 2018- foto di C.Coppola